Percorsi
Bobbio Pellice
Da Sibaoud a Sère Sarsënà: un'escursione tra i nomi e i luoghi di Bobbio Pellice
Mappa interattiva
Inizio percorso
Fine percorso
Toponimi
Borgata
Percorsi
Istruzioni percorso
- Difficoltà: E [Escursionisti]
- Località di partenza: Piazza Caduti per la Libertà (parcheggio del Municipio), Bobbio Pellice
- Quota di partenza: 734 m
- Quota massima: 1345 m
- Dislivello salita totale: +600 m
- Lunghezza percorso: 6 km
- Tempi percorrenza : 2 ore
- Periodo consigliato: tutto l'anno
- Strutture di ristorazione e/o di pernottamento: B&B Courtilet - Borgata Courtilet 6; Ristorante Cacciatori - via Maestra 57; Ristorante Della Diga - via Maestra 65; Ristorante L'Alpina - via Maestra 27; Trattoria Del Centro - piazza Caduti per la Libertà 3; Campeggio La Roccia - via Fonte della Salute 32
- Cartografia supplementare: Fraternali 1:25000, n. 7 Val Pellice.
Descrizione percorso
Dopo aver parcheggiato nella piazza del municipio (piazza Caduti per la Libertà), si prosegue in via Sibaud verso la Guiéiza con lou Chouquî, passando di fianco a lou Velh Sëmënteri e all’edificio dove un tempo era ubicata la Dogana Reale, risalente all'epoca napoleonica. Si prosegue sulla strada che passa in mezzo alle case fino a imboccare il sentiero che sale sopra l’abitato. Da qui si seguono le indicazioni verso Sibaoud e quelle del "Glorioso Rimpatrio dei Valdesi", inerpicandosi tra i vecchi terrazzamenti de lou Rëstel e i ripostigli in pietra per gli orti e le viti. Una volta raggiunto il monumento di Sibaoud si continua a salire e in breve si raggiunge la borgata Pautasét . Proseguendo sulla strada comunale si incontra dapprima la borgata Grulhì e, in seguito, si giunge a lou Peui. Al Peui si trova ancora la scuoletta Beckwith (la Scola di Peui). Superati alcuni prati (li Nouî, la Fumèlla), la strada sterrata forma un bivio: invece di proseguire a destra e andare verso la Gënteunha, si tiene la sinistra e si sale, superando lî Frizè, la Paouza, la Sanhe e la Rocha dar Pin, fino alla borgata Sarsënà d’Aval, adagiata su un terrazzo erboso che domina Bobbio Pellice. Nella borgata è possibile vedere lou Mur, un muro con le pietre disposte a lisca di pesce: è un unicum nella zona e, secondo la leggenda, sembra essere un’affascinante traccia del passaggio dei Mori (Saraceni) in Valle. Attraversando la borgata e seguendo l’antica mulattiera, si giunge a Sarsënà d’Amount (1225 m) e quindi a Sère Sarsënà (1328m), dove termina la carrozzabile.