Registrazione


 Ascolta la registrazione completa dell'intervista

016017014004006007018019021020012 008 001 009 015 003 005 002 013 010 011

Trascrizione dell'intervista effettuata a Crissolo (Valle Po), il 10 ottobre 2004.

R: il Cuchét è lì dove c’è la croce?

I: dove c’è la croce!

R: dopo, invece, su, c’è il Përtui dë Raboi …?

I: il Përtui dë Raboi .

R: poi lassù …

I: Séa Bianca .

R: lassù è tutto Séa Bianca , tutto in là …

I: poi, dal Përtui dë Raboi , (ci) spostiamo a sinistra.

R: venite in qua!

I. venite in qua! Ci sono: le Raschase , Raschase dal Mès , Pian 'd le Masque, Case dë Fère.

R: e poi se giriamo dalle Case dë Fère

I: Séa Bianca .

R: ah, ecco, ma ci sono anche le Raschase dal Mès ?

I:sì, Raschase dal Mès ! Le prime Raschase : lì dove viene fuori l’acqua dalla base di Përtui dë Raboi

R: sì …

I: lì le chiamano le Raschase .

R: lì dove ci sono le piccole sorgenti di Përtui dë Raboi ?

I: proprio così!

R: lì dove ci sono le piccole sorgenti?

I: no, in qua. Di qui. Qui dove ci sono le piccole sorgenti di Përtui dë Raboi .

R: ma di qua …?

I: un po’ più in qua, un po’ qui, così.

R: eh, sì! Perché ci sono delle rocce su di lì.

I: sì! Proprio lì: le Raschase , Raschase dal Mès , Pian ’d le Masque.

R: le Raschase dal Mès sono a monte? O di sotto?

I: di sopra di quelle lì, dove salta giù l’acqua. Dove c’è quella cascatella …

R: ah! Dove c’è quella cascatella …

I: e di sopra c’è il Pian ’d le Masque.

R: di sopra, quel grande piano?

I: e voilà!

R: Pian ’d le Masque, poi venite in qua, la Cas

I: Case dë Fère.

R: Case dë Fère sono …

I: venite qui, verso noialtri! Case dë Fère, poi veniamo a …

R: les

I: le(s) Sbiazìëre.

R: le(s) Sbiazìëre.

I: le(s) Sbiazìëre. Spostiamoci! Le(s) Sbiazìëre

R: si vedono già di qui, no, le Sbiazìëre?

I: le vediamo da qui.

R: le(s) Sbiazìëre sarebbero tutte quelle pietraie che ci sono …

I: sì, le(s) Sbiazìëre.

R: vanno giù …

I: poi c’è il Col da Jana.

R: e …

I: poi ci sono: i Founs, Pian Grant di Founs, Costa di Founs, poi spostiamoci di nuovo, veniamo (a) Truc Tëstoun, Rocha di Founs.

R: sì!

I: di sopra, veniamo giù di qui, qui dove c’è l’Arpét: lo chiamano il Trouin.

R: ecco, il Trouin.

I: Trouin. Noialtri diciamo Trouin.

R: perché sulle carte è segnato Sea del Truin.

I: sì, Trouin.

R: altrimenti sarebbe Truin.

I: noialtri diciamo nel nostro dialetto il Trouin.

R: ma è su, lungo la cresta?

I: è lì, sopra all’Arpét, lì. 

R: raccoglitore; I: informatore.